📌 Avviso di Conclusione Indagini Preliminari: cosa fare subito
- vespertilioconsult
- 23 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Se hai ricevuto un avviso di conclusione delle indagini preliminari (ex art. 415 bis c.p.p.), è importante sapere che non si tratta di un’accusa definitiva, ma segnala che il pubblico ministero ha terminato la fase investigativa e valuta se chiedere il rinvio a giudizio.
Ecco alcuni passaggi fondamentali da seguire:
1. Non ignorare l’avviso
Anche se può sembrare solo una formalità , l’avviso dà diritto a presentare memorie difensive e a chiedere l’accesso agli atti. Questo è il momento in cui la tua posizione può essere chiarita prima di eventuali sviluppi giudiziari.
2. Raccogli tutte le informazioni
Controlla attentamente l’avviso: ci saranno indicati i reati ipotizzati e la possibilità di visionare gli atti raccolti durante le indagini.
3. Fissa un incontro con il tuo avvocato penalista
Un professionista esperto potrà :
• Esaminare gli atti investigativi
• Valutare la strategia difensiva
• Presentare memorie o richieste al pubblico ministero
4. Non comunicare direttamente con la polizia o il PM senza assistenza
Tutte le dichiarazioni potrebbero essere utilizzate contro di te. È fondamentale farsi assistere da un avvocato.
5. Considera tutte le opzioni legali
A seconda del caso, il tuo avvocato potrà suggerire soluzioni come richieste di archiviazione, patteggiamento o altre difese preventive.
💡 Ricorda: ricevere un avviso di conclusione indagini non significa essere colpevoli. Significa semplicemente che la fase investigativa è terminata e ora si apre la fase in cui la difesa può far valere i propri diritti.
Se hai ricevuto un avviso e non sai come procedere, è importante agire subito per proteggere la tua posizione.
Commenti